Il Parco di Rimigliano è una lunga striscia verde affacciata sul mare, dove la vegetazione mediterranea si mostra in un'eccezionale varietà di specie, forme e colori. La fascia costiera protetta copre una superficie di circa 120 ettari, per uno sviluppo di circa sei chilometri lineari di costa. Dalla sabbia alle dune, dove la macchia è modellata da venti marini, all'ombrosa foresta dominata da lecci e pini domestici. Spiagge profonde di sabbia chiara e fine si allungano su un mare a perdita d’occhio.

lago verde pineta

Il Parco Costiero di Rimigliano occupa la parte più meridionale del territorio del Comune livornese di San Vincenzo, al confine coi comuni di Piombino e di Campiglia Marittima. Si estende per circa 650 ettari tra il mare e la linea ferroviaria Roma-Genova ed è attraversato, per tutta la sua lunghezza, da NO a SE, dalla strada provinciale della Principessa (SP 23), che collega San Vincenzo a Piombino. La strada divide il parco in due settori: da una parte (lato mare) la fascia arborata costiera con il sistema dunale e la spiaggia, dall’altra la porzione più estesa del parco, comprendente le aree agricole, la zona dell’ex-lago di Rimigliano, il bosco misto a prevalenza di specie quercine che ha sostituito la precedente pineta.

lago verde spiaggia

La spiaggia, caratterizzata da un sistema dunale protetto, offre l’opportunità di un’esperienza balneare in completa immersione con la natura, con il profumo di macchia maditerranea e lo sguardo che spazia tra il verde selvaggio della pineta, la lunghissima spiaggia con i suoi tronchi di legno trascinati dal moto ondoso del mare, sbiancati dal sale e levigati dall’acqua come opere d’arte, e a filo d’orizzonte i profili inconfondibili delle isole dell’arcipelago toscano.

il parco lago verde