


Al fresco della più bella pineta naturale della costa Toscana è a vostra disposizione un’area dedicata alla lettura e al relax. Troverete una piccola casina biblioteca con libri per grandi e piccini.
Leggete un libro, rilassatevi godendo un po’ del vostro tempo su un’amaca, installata appositamente per voi, e poi…riponete il libro nella piccola casetta in modo che tutti possano goderne.
E ancora...se avete un libro che vi è particolarmente piaciuto e volete condividerlo con altri amici di lettura, lasciatelo nella piccola libreria ed accompagnatelo con un vostro messaggio. A tutti un’estate serena con tanta buona lettura.



Idee per un libro
All’interno della piccola casina libreria troverete anche le guide che vi condurranno alla scoperta dei Parchi della Val di Cornia, tesoro di questo territorio.
Di seguito una piccola presentazione e dove poterle acquistare.

PARCO ARCHEOLOGICO DI BARATTI E POPULONIA
Guida alla scoperta di un paesaggio
Un libro di Andrea Semplici, a cura di Maria Aprosio e Silvia Guideri
Editore: Parchi Val di Cornia
Edizione: 2008
Questa guida vi accompagnerà all’interno dello splendido scenario del parco Archeologico di Baratti e Populonia alla scoperta della civltà etrusca e romana. La guida, dopo una prima parte dedicata alla storia millenaria di questi insediamenti che fondarono la prima città etrusca sorta sul mare, vi introdurrà in percorsi di visita dettagliati. Dalle grandi necropoli all’acropoli di Populonia “la città dei vivi” e le sue ultime straordinarie scoperte. Il tutto corredato da suggestive immagini che guidano il visitatore alla scoperta di un paesaggio bellissimo pieno di fascino e antiche testimonianze.

POPULONIA una città e il suo territorio Guida al Museo Archeologico di Piombino
Guida alla scoperta di un paesaggio
Giandomenico De Tommaso
Editore: Parchi Val di Cornia
Edizione: 2005
Il Museo Archeologico del Territorio di Piombino illustra le vicende dell’insediamento umano nel promontorio di Piombino dalla preistoria ai giorni nostri. La visita al Museo si integra con quella al Parco Archeologico di Baratti e Populonia. Infatti Museo e territorio sono strettamente complementari: il museo spiega il parco e il parco, con le ricerche archeologiche in continua evoluzione, arricchisce le collezioni del Museo.

VIAGGIO IN MAREMMA - Itinerari tra i Parchi della Val di Cornia
Guida alla scoperta di un paesaggio
Andrea Semplici
Editore: Parchi Val di Cornia - Nardini Editore
Edizione: 2006
Per gli amanti delle passeggiate e del trekking questa guida descrive alcuni itinerari della Val di Cornia da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo. E dalla prefazione di Massimo Zucconi (Presidente della “Parchi Val di Cornia” dal 1998 al 2007): "...ci auguriamo che questo taccuino di viaggio stimoli i lettori ad addentrarsi nei segreti di una terra autentica, bella e selvaggia, ricca di fascino e di storia, alla scoperta di dettagli che si possono apprezzare solo procedendo a “passo d’uomo”.
Le guide, presenti nella piccola biblioteca del LAGO VERDE, possono essere acquistate presso:
Parco Archeologico di Baratti e Populonia – Centro visita di San Cerbone
Parco Archeominerario di S. Sivestro – Centro visita del temperino
Museo del Territorio di Populonia (Piombino) presso la biglietteria